lunedì 14 luglio 2014
Il Nebelwerfer
Il Trattato di Versailles impediva alla Germania di sviluppare artiglierie pesanti ma non prescriveva nulla riguardo ai razzi, che pure trovavano uso bellico già dal XIX secolo. Il Nebelwerfer, il cui sviluppo come sostituto dell'artiglieria cominciò nel 1931 fu un'ottima arma d'artiglieria del Terzo Reich. Il nome vuol dire lancia-fumogeni, in un tentativo di sviare i sospetti del nemico sul reale uso dell'arma. Il principale utilizzo era come pezzo che sparava munizioni chimiche, anche se munizionamento ad alto esplosivo era disponibile ed in alcuni casi (come nel 21 cm NbW 42) esclusivamente usato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento