venerdì 18 luglio 2014

Il Messerschmitt Me 323

Il Messerschmitt Me 323 "Gigant" era un esamotore da trasporto pesante ad ala alta prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG negli anni quaranta ed impiegato dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.
Sviluppo dell'aliante Me 321, era caratterizzato dall'adozione di sei motori radiali montati sul bordo d'attacco alare e da un diverso carrello d'atterraggio multiruota. Venne prodotto in circa 200 esemplari e risulta detenere il primato dell'aereo terrestre dalle maggiori dimensioni utilizzato durante il conflitto.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo aereo da trasporto pesante
Equipaggio 7-11
Costruttore Germania Messerschmitt
Data primo volo 1941
Data entrata in servizio 1943
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari circa 200
Sviluppato dal Messerschmitt Me 321
Altre varianti Zeppelin-Messerschmitt ZMe 423
Dimensioni e pesi

Lunghezza 28,50 m
Apertura alare 55,00 m
Altezza 9,60 m
Superficie alare 300,00
Peso a vuoto 29 000 kg
Peso max al decollo 45 000 kg
Passeggeri 130 passeggeri o
Capacità 10 000 kg
Propulsione
Motore 6 radiali Gnome-Rhône 14N 48/49
Potenza 1140 CV (838 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 250 km/h
Velocità di crociera 235 km/h
Velocità di salita 265 m/min
Autonomia 1300 km
Tangenza 4500 m
Armamento
Mitragliatrici 7 MG 131 calibro 13 mm
Cannoni 2 MG 151 in torrette EDL 151
Note dati relativi alla versione Me 323 E-2

Nessun commento:

Posta un commento