sabato 19 luglio 2014

Il Messerschmitt Me 261

Il Messerschmitt Me 261 Adolfine era un aeromobile bimotore da ricognizione marittima a lunghissimo raggio ad ala bassa realizzato dall'azienda tedesca Messerschmitt AG alla fine degli anni trenta.
Rimasto allo stadio di prototipo, venne costruito in soli 3 esemplari e mai avviato alla produzione in serie.


Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo ricognitore marittimo a lunghissimo raggio
Equipaggio 3
Costruttore Germania Messerschmitt AG
Data primo volo 23 dicembre 1940
Data entrata in servizio mai
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari 3
Dimensioni e pesi

Lunghezza 16,69 m
Apertura alare 26,87 m
Altezza 4,72 m
Superficie alare 76,00
Propulsione
Motore 2 Daimler-Benz DB 610 A-1/B-1
Potenza 2 700 CV ciascuno
Prestazioni
Velocità max 620 km/h
Autonomia 11 000 km
Tangenza 8 250 m
Note dati riferiti al prototipo V3

Nessun commento:

Posta un commento