Sebbene progettato a scopi militari, essenzialmente come aereo da addestramento avanzato utilizzato nelle scuole di volo della Luftwaffe ma anche come aereo da trasporto leggero ed aeroambulanza, ne venne prodotta una versione civile di linea.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | aereo multiruolo |
Equipaggio | 3 |
Progettista | Kurt Tank |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 18 gennaio 1935 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 350 + 25 costruiti su licenza |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 14,20 m |
Apertura alare | 21,00 m |
Altezza | 4,50 m |
Superficie alare | 47,00 m² |
Peso a vuoto | 1 970 kg |
Peso carico | 2 900 kg |
Peso max al decollo | 3 600 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 Argus As 10C |
Potenza | 240 PS (180 kW) a 2 000 giri/min |
Prestazioni | |
Velocità max | 270 km/h in quota 254 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 238 km/h |
Autonomia | 610 km |
Tangenza | 5 400 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 17 calibro 7,92 mm |
Note | dati riferiti alla versione Fw 58 B-2 |
Nessun commento:
Posta un commento