venerdì 18 luglio 2014

Il Focke-Achgelis Fa 223

Il Focke-Achgelis Fa 223 Drachen ("Drago" in tedesco) fu un elicottero medio da trasporto prodotto dall'azienda tedesca Focke-Achgelis & Co., GmbH nei primi anni quaranta ed uno dei primi elicotteri operativi al mondo.
Nonostante avesse raggiunto lo stadio produttivo, a causa delle pesanti incursioni aeree alleate, fu prodotto in un numero molto ridotto di esemplari ed ebbe un limitato impiego operativo nei reparti da trasporto della Luftwaffe nel corso della Seconda guerra mondiale.
Lungo 12 m e dotato di due rotori affiancati controrotanti propulsi da una motore radiale da 1 000 shp collocato al centro della fusoliera, era in grado di raggiungere una velocità massima di 175 km/h (182 km/h secondo altri rilevamenti) ed una quota di tangenza di circa 7 100 m. Poteva trasportare carichi fino a circa 1 000 kg ad una velocità di crociera di 121 km/h e 2 440 m di altezza.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo elicottero medio da trasporto
Equipaggio 6
Progettista Gerd Achgelis
Costruttore Germania Focke-Achgelis
Data primo volo 18 giugno 1940 (Fa 223 V2)[1]
Data entrata in servizio 1941
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Altri utilizzatori Cecoslovacchia Češkoslovenske Vojenske Letectvo
Francia Armée de l'air
Esemplari 20
Altre varianti SNCASE SE 3000
Dimensioni e pesi

Lunghezza 12,25 m
Altezza 4,36 m
Diametro rotore 2 da 12,00 m
Peso a vuoto 3 180 kg
Peso max al decollo 4 300 kg
Capacità 1 002 kg
8 soldati o 4 barelle[senza fonte]
Propulsione
Motore un radiale BMW-Bramo 323 Q-3
Potenza 541 kW (735 PS)
Prestazioni
Velocità max 122 km/h (66 kt) al livello del mare
Velocità di salita 240 m/min
Autonomia 300 km (162 nm)
Tangenza 2 400 m (7 874 ft)
Armamento
Mitragliatrici 1 MG 15 calibro 7,92 mm sul muso
Bombe 2 SC 250 da 250 kg od equivalenti in bombe di profondità (opzionali)
Note dati relativi alla versione Fa 223 E

Nessun commento:

Posta un commento