La sua principale caratteristica era quella di avere un sistema, brevettato sin dal 1937, di due distinti gruppi motoelica collocati assialmente, il primo, nella configurazione tipica dei monomotori, installato all'apice anteriore della fusoliera e l'altro, collocato dietro alla cabina di pilotaggio, con la funzione di mettere in rotazione l'elica posteriore. Le prestazioni dello Pfeil erano di molto superiori a qualsiasi altro progetto simile, grazie alla sua unica configurazione traente-spingente. Il Do 335 venne introdotto durante le fasi finali della seconda guerra mondiale, fase in cui la Luftwaffe era in una situazione critica, tale da richiedere il rapido invio dell'aereo agli squadroni. Tuttavia i ritardi nella consegna dei motori fecero sì che solo 38 di questi aerei potessero essere consegnati prima della fine della guerra. Il Dornier Do 335 Pfeil è stato la massima espressione dell'aereo da combattimento mosso da motori a pistoni ed eliche; gli aerei della generazione successiva avrebbero avuto la propulsione a getto.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | aereo da caccia cacciabombardiere (A-1) caccia notturno (A-6) |
Equipaggio | 1 (A-1) 2 (A-6) |
Progettista | Claude Dornier |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 26 ottobre 1943 |
Data entrata in servizio | novembre 1944 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 90 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 13,85 m |
Apertura alare | 13,80 m |
Altezza | 4,55 m |
Superficie alare | 55,00 m² |
Peso a vuoto | 7 400 kg |
Peso max al decollo | 11 700 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 Daimler-Benz DB 603E 12 cilindri a V invertita, raffreddati a liquido, montati in tandem |
Potenza | 1 800 CV (1 324 kW) cadauno, a 2 700 giri/min |
Prestazioni | |
Velocità max | 686 km/h 765 km/h con potenza di combattimento (A-1) --- 621 km/h 700 km/h con potenza di combattimento (A-6) |
Velocità di salita | 11 m/s (A-1) |
Autonomia | 2 050 km 3 750 km con serbatoi subalari |
Tangenza | 11 410 m (A-1) 10 190 m (A-6) |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 151/15 calibro 15 mm |
Cannoni | un MK 103 calibro 30 mm |
Bombe | fino a 1 000 kg |
Piloni | 2 subalari per piccoli carichi 1 ventrale per una SC 500 |
Nessun commento:
Posta un commento