giovedì 17 luglio 2014

Il Dornier Do 26

Il Dornier Do 26 era un idrovolante quadrimotore a scafo centrale prodotto dall'azienda tedesca Dornier-Werke GmbH tra gli anni trenta e quaranta ed utilizzati dalla Luftwaffe durante le prime fasi della seconda guerra mondiale.
Il Do 26 rappresentò il culmine di una riuscita serie di idrovolanti progettati e costruiti dall'industria tedesca, che comprendeva il Wal degli anni venti ed i Do 18 e Do 24 del decennio successivo.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo idrovolante da trasporto
idroricognitore
Equipaggio 7
Costruttore Germania Dornier-Werke
Data primo volo 21 maggio 1938
Data entrata in servizio 1939
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari 6
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza 24,60 m
Apertura alare 30,00 m
Altezza 6,85 m
Superficie alare 120,0
Peso a vuoto 13 050 kg
Peso carico 20 000 kg
Capacità 500 kg
Propulsione
Motore 4 Junkers Jumo 205 D
Potenza 880 PS (647 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 345 km/h al livello del mare
Velocità di crociera 310 km/h
Tangenza 6 500 m
Armamento
Mitragliatrici 5 MG 15 calibro 7,92 mm
Cannoni un MG 204 calibro 20 mm
Note dati riferiti alla versione Do 26 C

Nessun commento:

Posta un commento