Sviluppato per rispondere ad un requisito del Reichsluftfahrtministerium (RLM), venne costruito in soli tre esemplari prima di essere abbandonato a causa del disinteresse dimostrato dalla classe dirigente, indirizzata verso il bombardamento tattico in appoggio alle truppe di terra.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | bombardiere strategico |
Equipaggio | 10 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 28 ottobre 1936 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 3 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 25,45 m |
Apertura alare | 35,00 m |
Altezza | 5,77 m |
Superficie alare | 162,00 m² |
Peso a vuoto | 11 850 kg |
Peso max al decollo | circa 18 500 kg |
Capacità combustibile | 3 500 L |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Bramo 322-H2 |
Potenza | 715 PS (526 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 315 km/h |
Autonomia | 1 600 km |
Tangenza | 5 600 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 15 calibro 7,62 mm |
Cannoni | 2 MG 151/20 calibro 20 mm |
Bombe | fino a 1 600 kg |
Note | dati riferiti al prototipo Do 19 V1 |
Nessun commento:
Posta un commento