Derivato dal precedente Ha 139 venne proposto anche nel ruolo di idroricognitore a lungo raggio.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | idroaerosilurante |
Equipaggio | 3 |
Progettista | Richard Vogt |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1937 |
Data entrata in servizio | mai |
Sviluppato dal | Blohm & Voss Ha 139 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 17,60 m |
Apertura alare | 21,00 m |
Altezza | 5,50 m |
Superficie alare | 92,0 m² |
Peso a vuoto | 6 300 kg |
Peso max al decollo | 8 500 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 radiali BMW 132 L |
Potenza | 800 CV (588 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 320 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 295 km/h |
Velocità di salita | 430 m/min a 1 000 m in 1 min 30 s |
Autonomia | 2 000 km |
Tangenza | 5 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 15 calibro 7,92 mm |
Missili | 1-2 siluri |
Nessun commento:
Posta un commento