giovedì 17 luglio 2014

Il Blohm & Voss Ha 139

Il Blohm & Voss Ha 139 era un idrovolante quadrimotore a lungo raggio prodotto dall'azienda tedesca Blohm & Voss GmbH negli anni trenta e caratterizzato dalla configurazione alare "ad ala di gabbiano rovesciate" (o a "W") ed impennaggio bideriva.
Utilizzato come aereo di linea ed aereo postale dalla DLH sulle rotte transatlantiche tra il 1937 ed il 1939, l'Ha 139 risultava in quel momento uno dei più grandi idrovolanti mai costruiti.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo idrovolante di linea
idroricognitore
idrovolante da trasporto tattico
Equipaggio 4-5
Costruttore Germania Blohm & Voss
Data primo volo 1936
Data entrata in servizio 1937
Utilizzatore principale Germania DLH
Altri utilizzatori Germania Luftwaffe
Esemplari 3
Dimensioni e pesi

Lunghezza 29,50 m
Apertura alare 20,10 m
Altezza 4,80 m
Superficie alare 125,90
Peso a vuoto 19 000 kg
Propulsione
Motore 4 Junkers Jumo 205 C
Potenza 600 CV (447 kW)
Prestazioni
Velocità max 286 km/h
Velocità di crociera 237 km/h
Autonomia 4 920 km
Tangenza 5 000 m
Armamento
Mitragliatrici 4 MG 17 calibro 7,92 mm
Note Dati riferiti alla versione Ha 139b/Umbay

Nessun commento:

Posta un commento