venerdì 18 luglio 2014

Il Blohm & Voss BV 238

Il Blohm & Voss BV 238 era un idrovolante esamotore a scafo centrale prodotto dall'azienda aeronautica tedesca Blohm & Voss GmbH durante il periodo della seconda guerra mondiale. Al 1944 era il più pesante velivolo mai prodotto fino ad allora ed il più pesante realizzato tra le forze aeree dell'asse.






Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo idrovolante da trasporto
Equipaggio 12
Progettista Richard Vogt
Costruttore Germania Blohm & Voss
Data primo volo 11 marzo 1944
Data entrata in servizio mai
Esemplari 1
Altre varianti Blohm & Voss BV 250
Dimensioni e pesi

Lunghezza 43,36 m
Apertura alare 60,17 m
Altezza 10,90 m
Superficie alare 362,0
Carico alare 261 kg/m²
Peso a vuoto 54 660 kg
Peso carico 94 340 kg
Propulsione
Motore 6 Daimler-Benz DB 603G
12 cilindri a V
Potenza 1 900 PS (1 397 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 355 km/h
Velocità di crociera 335 km/h
Autonomia 6 100 km
Note dati relativi al prototipo BV 238 V1

Nessun commento:

Posta un commento