In servizio a partire dal 1940, i BV 222 erano capaci di trasportare 92 soldati; furono impiegati durante la campagna in Africa settentrionale e a supporto degli U-Boot nell'Oceano Atlantico. A causa delle perdite inflitte a questi aerei da parte dei caccia della RAF, furono dotati di cannoni e mitragliatrici.Alcuni prototipi furono destinati alla ricoognizione marittima.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | idrovolante da trasporto a lungo raggio |
Equipaggio | 11-14 |
Progettista | Richard Vogt |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 7 settembre 1940 |
Data entrata in servizio | 1940 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 13 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 37,0 m |
Apertura alare | 46,0 m |
Altezza | 10,9 m |
Superficie alare | 255 m² |
Peso a vuoto | 30 715 kg |
Peso carico | 45 683 kg |
Peso max al decollo | 49 100 kg |
Passeggeri | 16 (progetto) |
Capacità | 92 soldati[1] |
Propulsione | |
Motore | 6 Junkers Jumo 207C |
Potenza | 1 000 PS (735 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 390 km/h (210 kt) a 5 000 m |
Velocità di crociera | 304 km/h (164 kt) al livello del mare |
Velocità di salita | 144 m/min |
Autonomia | 6 100 km (3 296 nm) |
Tangenza | 7 300 m[2] |
Armamento | |
Mitragliatrici | 5 MG 131 calibro 13 mm |
Cannoni | 3 MG 151/20 calibro 20 mm |
Note | dati riferiti alla versione BV 222C |
Nessun commento:
Posta un commento