domenica 20 luglio 2014

Il 24 cm Kanone 3

Il 24 cm Kanone 3, abbreviato in 24 K 3, era una obice pesante d'assedio tedesco, utilizzato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Furono prodotti oltre 14 cannoni. Il K 3 equipaggiò il Heeres-Artillerie-Abteilung I. dell'Artillerie-Regiment 84. Quattro cannoni erano in servizio al momento dell'invasione della Polonia, assegnati alle prime due batterie dell'Abteilung I. nella battaglia di Francia, il battaglione schierava ancora 4 pezzi. All'inizio dell'Operazione Barbarossa tutte e tre le batterie dell'Abteilung I erano equipaggiate con due cannoni ciascuna; questa situazione rimase invariata nei due anni successivi.
La Wehrmacht non fu soddisfatta delle prestazioni del cannone, che risultavano non commisurate al peso, l'ingombro e la manodopera richiesta. Krupp e Rheinmetall tentarono così di estenderne la gittata, sperimentando un proiettile pre-rigato, una canna conica, proiettili ad abbandono di sabot ed una liscia liscia. Nessuno di questi espedienti superò lo stadio sperimentale.

Scheda tecnica:

Tipo obice pesante d'assedio
Origine Germania Germania
Impiego
Utilizzatori GermaniaHeer
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Progettista Rheinmetall
Data progettazione 1935-1938
Costruttore Rheinmetall
Date di produzione 1938-1944
Entrata in servizio 1939
Ritiro dal servizio 1945
Numero prodotto 14+
Descrizione
Peso 54 866 kg
Lunghezza canna 13,102 m
Calibro 240 mm
Peso proiettile 151,4 kg
Cadenza di tiro 1 colpo/4-5 min
Velocità alla volata 970 m/s
Gittata massima 37 km
Elevazione -0°/+56°
Angolo di tiro su affusto: 6°
su piattaforma: 360°

Nessun commento:

Posta un commento