Il cannone fu progettato alla fine degli anni trenta dalla Škoda a doppio impiego, pesante campale e costiero. I cannoni, denominati K 52, erano destinati alla Turchia. Erano stati consegnati due esemplari quando nel marzo 1939 la Cecoslovacchia venne occupata dalla Germania nazista e la produzione venne dirottata in favore dello Heer.
Scheda tecnica:
Tipo | cannone pesante d'assedio/costiero |
---|---|
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() ![]() |
Conflitti | Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Škoda |
Data progettazione | 1938-1940 |
Costruttore | Škoda |
Date di produzione | 1939-1944 |
Entrata in servizio | 1939 |
Ritiro dal servizio | 1982 |
Numero prodotto | 60 |
Varianti | K 39/40 K 39/41 |
Descrizione | |
Peso | 39 800 kg |
Lunghezza canna | 9,53 m |
Calibro | 210 mm |
Tipo munizioni | cartoccio a sacchetti |
Peso proiettile | 135 kg |
Cadenza di tiro | 1,5 rpm |
Velocità alla volata | 800-860 m/s |
Gittata massima | 33 800 m |
Elevazione | -4°/+45° |
Angolo di tiro | 360° |
Sviluppi successivi | Škoda 24 cm Vz. 1939 |
Nessun commento:
Posta un commento