Il pezzo così ottenuto, denominato 10 cm K 17 dall'anno di adozione da parte dell'Esercito imperiale tedesco, venne prodotto in 192 esemplari. Dopo la guerra, in applicazione delle clausole di disarmo del Trattato di Versailles, parte dei cannoni venne vendutta a Svezia e Romania, mentre alcuni vennero nascosti ed impiegati come artiglieria costiera dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Scheda tecnica:
Tipo | cannone campale pesante |
---|---|
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Conflitti | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Krupp |
Data progettazione | 1916 |
Costruttore | Krupp |
Date di produzione | 1917-1918 |
Entrata in servizio | 1917 |
Ritiro dal servizio | 1945 |
Numero prodotto | 192 |
Varianti | 10 cm Kanone 17/04 |
Descrizione | |
Peso | 3 300 kg |
Lunghezza canna | 4 725 mm |
Calibro | 100 mm |
Tipo munizioni | cartoccio bossolo |
Velocità alla volata | 650 m/s |
Gittata massima | 16 500 m |
Elevazione | -5°/+45° |
Angolo di tiro | 6° |
Nessun commento:
Posta un commento